Impianti con materiali d'epoca

"Serie Country"

le prolunghe +impianto +a vista +elettrico +c'era una volta +vintage +tonda +serie +europa +ceramica +sandroshop #interrupteur en céramique #Keramikschalter

L’innovazione viene dall’interno!

L’esclusiva anima dei prodotti Country garantisce facilità e velocità di installazione, tanta flessibilità e grande sicurezza grazie all'innovativo sistema di montaggio con frutto presa interno.

Serie Country: I prodotti Country esaltano un sapiente uso della ceramica in chiave moderna, un riuscito connubio tra passato e presente, tra estetica ed esigenze dell’attuale living quotidiano.

 L’innovazione dei contenuti tecnologici si concretizza in un progetto globale e di qualità per rispondere a nuovi standard di sicurezza, velocità di installazione, flessibilità e praticità.

Country, prodotti fortemente radicati alla tradizione, dall'aspetto friendly, un’esaltazione dello stile italiano.

Una gamma di prodotti originali ed esclusivi, griffati uno ad uno, a sigillo di una scelta importante e originale.

Serie Country in porcellana bianca


Attenzione!

si comunica alla spettabile clientela che, in caso di acquisti di prodotti appartenenti ad aziende produttrici diverse, potrebbero essere ricalcolate le spese di spedizione successivamente all'ordine.

Pulsante rotativo

33,90 €

  • a casa tua in 7 gg. ca.
Struttura: Porcellana
Dimensioni:  Ø 70 x A 65 mm.
Tensione di alimentazione: 230V 50Hz
Corrente max: 10 A

Interr/Deviatore

34,90 €

  • a casa tua in 7 gg. ca.
Struttura: Porcellana
Dimensioni: Ø 70 x A 65 mm
Tensione di alimentazione: 230V 50Hz
Corrente max: 10 A

Scatola derivazione

23,90 €

  • consegna oltre 10gg

Scatola derivazione

26,50 €

  • a casa tua in 7 gg. ca.

Presa polivalente

25,90 €

  • a casa tua in 7 gg. ca.
Struttura: Porcellana
Dimensioni: Ø 70 x A 45 mm
Tensione di alimentazione: 230V 50Hz
Corrente max: 16 A

Presa schuko

37,90 €

  • a casa tua in 7 gg. ca.
Struttura: Porcellana
Dimensioni: Ø 70 x A 55 mm
Tensione di alimentazione: 230V 50Hz
Corrente max: 16 A

Presa tv

59,90 €

  • disponibile
  • consegna oltre 10gg
Struttura: Porcellana
Dimensioni: 50 x Ø 75 mm.
Presa TV tipo:  Diretto
Attacco: 9,5 mm.

Presa satellitare

59,90 €

  • disponibile
  • consegna oltre 10gg
Struttura: Porcellana
Dimensioni: 50 x Ø 75 mm.
Presa Satellitare:  
Certificazione: CE

Telefonica 6/6 RJ11

49,90 €

  • disponibile
  • a casa tua in 7 gg. ca.

Pulsante ottone 2AX 48V

29,90 €

  • disponibile
  • a casa tua in 7 gg. ca.

Isolatore 6 pzz. Ø16

6 pzz. con vite

9,90 €

  • a casa tua in 7 gg. ca.

Isolatore 5 pzz. Ø19

5 pzz. con vite

12,90 €

  • a casa tua in 7 gg. ca.

Isolatore 25 pzz. Ø15

Isolatore con vite ottonata

29,90 €

  • a casa tua in 7 gg. ca.

Passafilo FME 84032

Interno: Ø 16 mm. - Esterno: Ø 31 mm.

 

3,50 €

  • a casa tua in 7 gg. ca.

Rosetta noce

7,90 €

  • a casa tua in 7 gg. ca.

- Base in legno Ø 102 mm. per frutti ceramica Ø 70 e 80 mm.

 

- Base in legno Ø 120 mm. per accessori ceramica Ø 90 e 100 mm.


Rosetta rovere

7,90 €

  • a casa tua in 7 gg. ca.

Base in legno Ø 102 per frutti ceramica Ø 70 e 80 mm.

Base in legno Ø 120 per frutti ceramica Ø 90 e 100 mm.

Datasheet - Scheda Tecnica


Rosetta Legno Bianco

13,90 €

  • a casa tua in 7 gg. ca.

- Base in legno Ø 102 mm. per frutti ceramica Ø 70 e 80 mm.

- Base in legno Ø 120 mm. per accessori ceramica Ø 90 e 100 mm.

 Datasheet - Scheda Tecnica


Rosetta ovale doppia in legno

17,90 €

  • a casa tua in 7 gg. ca.

Base ovale doppia in legno 176x98 mm. per frutti in ceramica Ø 70 e 80 mm.

Datasheet - Scheda Tecnica


Linea Rame

UNIONE TRA LA LINEA RAME E I RAFFINATI ELEMENTI IN CERAMICA DONA AD OGNI IMPIANTO UNO STILE UNICO ED ELEGANTE, SENZA RINUNCIARE ALLA SICUREZZA

Tubo rame satinato 1 metro

29,90 €

  • a casa tua in 7 gg. ca.

Tubo rame satinato 2 metri

54,90 €

  • consegna oltre 10gg

Curva 90° raccordo Rame Ø 18 mm

4,90 €

  • a casa tua in 7 gg. ca.

Raccordo in metallo Ø 18 mm

3,90 €

  • consegna oltre 10gg

Fissaggio e tassello per tubo Ø 18 mm

8,90 €

  • consegna oltre 10gg

Giunto a T rame Ø 18 mm

3,90 €

  • consegna oltre 10gg

Base In Legno Rovere

39,90 €

  • consegna oltre 10gg

- Base in legno Ø 102 mm. con 3 fori e 3 tappi per accessori ceramica Ø 70 mm. linea rame

 

- Base in legno Ø 140 mm. con 3 fori e 3 tappi per accessori ceramica Ø 80 mm. linea rame

 Datasheet - Scheda Tecnica


Base In Legno Noce

39,90 €

  • consegna oltre 10gg

Base in legno Ø 102 mm. con 3 fori e 3 tappi per frutti ceramica Ø 70 mm. linea rame

 

 

Base in legno Ø 140 mm. con 3 fori e 3 tappi per accessori ceramica Ø 80 mm. linea rame


Base In Legno Bianco

39,90 €

  • consegna oltre 10gg

- Base in legno Ø 102 mm. con 3 fori e 3 tappi per accessori ceramica Ø 70 mm. linea rame

 

- Base in legno Ø 140 mm. con 3 fori e 3 tappi per accessori ceramica Ø 80 mm. linea rame

 Datasheet - Scheda Tecnica




FISSAGGIO BASI IN LEGNO E ISOLATORI + CABLAGGIO SCATOLA DI DERIVAZIONE

BASI IN LEGNO

Si presentano prive di fori per garantire al massimo la libertà di applicazione e adattamento. 1) Forarle precedentemente con 2 fori di Ø 3 mm e interasse di 40 mm.

2) Fissarle praticando 2 fori sulla parete il cui interasse sia orizzontale rispetto al pavimento (per non interferire poi con le viti necessarie al fissaggio delle basi).

 

ISOLATORI

Inizialmente non serrate le viti di fissaggio! Lasciate che l’isolatore possa girare su se stesso. Grazie al foro eccentrico che permette la regolazione dopo il fissaggio a muro, si garantisce un aggiustamento di ± 1,5 mm. Questa innovazione conferisce una perfetta tensione del cavo in treccia. Il fissaggio definitivo avverrà a fine lavoro.

 

A) Fissare gli isolatori primari ad una distanza di 4 cm dal bordo di qualsiasi base.

B) Posizionare gli isolatori rimanenti ad una distanza di circa 45 cm tra loro (non superare i 50 cm tra due isolatori, soprattutto se il cavo è orizzontale).

C) Nel caso di curve, utilizzare 2 isolatori creando un angolo a 45° e mantenere un interasse di 5 cm.

D) Nel caso il cavo passi attraverso i muri o altri tipi di superficie, utilizzare sempre il passafilo in ceramica necessario al mantenimento dell’isolamento.

POSA DEL CAVO

Consigliamo di iniziare il montaggio dall'alto (scatole di derivazione) verso il basso (interruttori e prese).

Nella posa dei cavi necessari al cablaggio, lasciare una lunghezza di 20 cm a partire dal centro di ogni base in legno. Così facendo resterà una quantità sufficiente di cavo per i collegamenti e per ricavare la seta necessaria per i nodi di fissaggio.

CABLAGGIO DEI FRUTTI

A) Svitare le calotte dalle basi.

 

B) Prendere le basi (vi ricordiamo di iniziare dalla base di una scatola di derivazione) e far passare il cavo in modo che esca dal centro del frutto.

 

C) Procedere al cablaggio.

 

D) Fissare il frutto presa al centro della base utilizzando le viti in dotazione.

 

E) Serrare il fermacavo.

 

F) Fissare la cover di ceramica.

FISSAGGIO DEL CAVO AGLI ISOLATORI

Il fissaggio (nodo), ha lo scopo di mantenere tensione e posizione del cavo. Dopo aver cablato la scatola di derivazione si procederà alla legatura dell’isolatore primario prossimo a questa. Solo in questa fase si inizia a fissare il cavo agli isolatori secondo quanto sotto descritto. Tali nodi devono essere fatti nella direzione della base. Per fare i nodi, si utilizzano le parti di seta recuperate dalla fase 2. Di seguito descriviamo l’esecuzione dei nodi:

A) Aprite leggermente il cavo in corrispondenza dell’isolatore primario formando un occhiello.

B) Far passare uno spezzone di cavo ottenuto nella fase 2.

C) Incrociare i cavi e tirare le estremità come da foto.

D) Far passare entrambi i lembi ottenuti sopra il cavo e fare due nodi.

E) Passare i lembi all’interno dell’occhiello e tirare le estremità verso il nodo.

F) Inserire quindi il cavo nell’isolatore.

G) Legare quindi il cavo all’isolatore primario opposto come da foto sopra con la stessa procedura.

H) Agganciare gli altri isolatori e tagliare i lembi in modo tale che non si vedano. Questo è il risultato ottenuto.

REGOLAZIONE E ALLINEAMENTO

A questo punto il cavo è agganciato agli isolatori ed è fissato alle basi.

Gli isolatori realizzati con foro eccentrico per consentire un aggiustamento di ± 1,5 mm, garantiscono l’agevole allineamento del cavo facendo ruotare l’isolatore sulla propria vite.

Serrare le viti di fissaggio degli isolatori e l’impianto è terminato.

Linea cotto

Linea cordierite

“Stai cercando qualcosa in particolare?”


cerca nel sito



Ultimi prodotti inseriti: